AOU Città della Salute e della Scienza di Torino (TO)
Rete assistenziale
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino è il polo sanitario più grande a livello nazionale ed europeo, garantisce diagnosi e assistenza sanitaria di terzo livello in molteplici percorsi di cura, privilegiando approcci multidisciplinari che assicurano cure appropriate altamente qualificate per rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti. È inoltre una delle sedi principali della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino.
Gli ex presidi ospedalieri che costituiscono A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino sono: le Molinette (Comprensivo del San Giovanni Battista Antica Sede e del Dermatologico San Lazzaro), il Centro Traumatologico Ortopedico, l'Ospedale Infantile Regina Margherita e Sant'Anna. Tutti gli ospedali sono caratterizzati da specificità che garantiscono cure di eccellenza ognuno nel proprio settore.
L'Ospedale S. Giovanni Battista Antica Sede, situato in Corso Bramante 89-90, ha al suo interno tutte le specialità mediche e chirurgiche (ad esclusione di quelle di compentenza degli altri ospedali elencati precedentemente e dell'oculistica). In particolare, l'ospedale San Lazzaro, facente parte della stesso edificio delle Molinette, si occupa di malattie in ambito dermatologico. Proprio per la sua alta specializzazione il S. Giovanni Battista presenta un'offerta diagnostica ed assistenziale rivolta a numerose patologie rare (per ulteriori informazioni consultare la guida alle offerte diagnostiche ed assistenziali realizzata dall'ospedale stessa sul sito http://www.molinette.piemonte.it), motivo per cui è parte della Reti Europea di Eccellenza ERNs di Endocrinologia e delle Malattie Neuromuscolari.
L'Ospedale Infantile Regina Margherita e S. Anna, situati in Corso Spezia 60, sono due edifici collegati in un'unica struttura che si ospitano le specialità di Pediatria, di Neuropsichiatria infantile e di Ginecologia ed Ostetricia, occupandosi quindi principalmente della prevenzione e la cura delle malattie dei bambini e dei problemi legati alle fasi riproduttive della donna, alla gravidanza, alle patologie della sfera genitale femminile e della mammella. E', inoltre, centro di riferimento regionale per tutte le patologie più complesse e meno comuni dell'età infantile. (Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito http://www.oirmsantanna.piemonte.it).
Il Centro Traumatologico Ortopedico, noto anche come "CTO" e situato in Via Zuretti 29, è un'organizzazione sanitaria con competenze di alta specializzazione nei campi della Chirurgia Ortopedica e Traumatologica, della Chirurgia Plastica, della Neurochirurgia, della Neurourologia e della Medicina del Lavoro. La struttura ospita il Centro Regionale Esperto Siringomielia e Sindrome di Chiari - CRESSC, ovvero un centro che gestisce i pazienti con la malattia di Chiari e/o Siringomielia e disrafismi spinali correlati attraverso un team multidisciplinare che si occupa della diagnosi e della presa in carico globale delle persone affette da queste malattie. (Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito http://www.cressc.org/ ).
Attività formative e di Ricerca
- Hit the hit
Piastrinopatie autoimmuni primarie croniche
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
❞
Via Cherasco, 15
10126 - Torino (TO)
Referenti: Dr.ssa Palma Ciaramitano, Dr. Enrico Fusaro, Dr. Marco Spada
Strutture nella stessa Provincia
Fedra Onlus (TO)
Associazioni di volontariato
Via Paolo Sacchi n. 4
10128 - Torino (TO)
Referente: Carmen Mortellaro
011 19715
U.I.L.D.M. Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (TO)
Associazioni di volontariato
Via Rubiana 26
10139 - Torino (TO)
Referente: Gianni Minasso
011 7770034
Specializzazione
Associazione Italiana Charcot Marie Tooth Onlus (TO)
Associazioni di volontariato
Via Cesare Battisti 53bis
10093 - Collegno (TO)
Paola Gargiulo (nazionale) ; Valentina Facchiano (Regione Lazio)
800180437
Specializzazione
Lymphido ODV - Associazione di volontariato per i pazienti con linfedema primario (TO) (TO)
Associazioni di volontariato
Via Vistrorio, 97
10155 - Torino (TO)
Presidente: Antonella Nichilo
Specializzazione
STXBP1 ITALIA (TO)
Associazioni di volontariato
Piazza Murialdo 11
10040 - Volvera (TO)
Roberto Padello
3478780440
AISiDiR - Associazione Italiana Sindromi Disimmuni Rare del Sistema Nervoso Centrale APS (TO)
Associazioni di volontariato
Via A. Gramsci, 1
10028 - Trofarello (TO)
Elisa Elmi
presidente@encefalitidisimmuni.it
3756295266
AIBWS Associazione Italiana Sindrome di Beckewith-Widemann Onlus (TO)
Associazioni di volontariato
Via Gerbidi 8/A
10080 - Feletto (TO)
Referente: Clara Giordano
348 3315113
Regione Piemonte (TO)
Link
Piazza Castello, 165
10122 - Torino (TO)
011 432 1111
Comitato Rudi-Onlus (TO)
Associazioni di volontariato
Via G.Giacosa 21 bis
10125 - Torino (TO)
Referente: Filomena D'Agostino
011 657381
Centro di Coordinamento Rete Interregionale Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta (TO)
Rete assistenziale
Ospedale S. Giovanni Bosco, P.zza del Donatore di Sangue 3
10154 - Torino (TO)
Referenti: Prof. Dario Roccatello, Prof. Savino Sciascia
malattierarepiemonte@aslcittaditorino.it
Fax 0112402127
AO Ordine Mauriziano (TO)
Rete assistenziale
Corso Re Umberto, 109
10128 - Torino (TO)
Referente: Dr.ssa Paola Razzore
0115082327
AOU San Luigi Gonzaga (TO)
Rete assistenziale
Regione Gonzole, 10
10043 - Orbassano (TO)
ADAPEST Associazione Piemontese Amici della Sindrome di Turner (TO)
Associazioni di volontariato
C.so Galileo Galilei 38
10126 - Torino (TO)
Referente: Marta Giunti
011676002
http://www.malattie-rare.org/adapest.htm
Specializzazione
ASL TO 3 - Collegno e Pinerolo (TO)
Rete assistenziale
Via Martiri XXX Aprile n. 30
10093 - Collegno (TO)
Associazione per l'aiuto ai soggetti con Sindrome di Prader Willi (TO)
Associazioni di volontariato
Via Garibaldi 18 / 7
10100 - Torino (TO)
Referente: Maria Antonietta Ricci
011 9845693
EAMAS (TO)
Associazioni di volontariato
Via Borgovecchio 25
10041 - Carignano (TO)
Referente: Walter Dal Pos
011 9697258
Associazione Italiana Niemann Pick Onlus (TO)
Associazioni di volontariato
Via Cafasse n. 28
10074 - Lanzo Torinese (TO)
Referente: Luigi Bonavita
0123 28995
APISB Associazione Piemontese Spina Bifida (TO)
Associazioni di volontariato
Via Venaria 145
10100 - Torino (TO)
Referente: Giuseppe Castagneri
011 2207472
Federazione Malattie Rare Infantili (TO)
Associazioni di volontariato
Piazza Polonia 94
10126 - Torino (TO)
Referente: Alberto Musso
011 676002
C/o Ospedale Infantile Regina Margherita Piazza Polonia 94 e Centro di Ascolto in C.so G.Galilei 38
AISMAC Associazione italiana Siringomielia e Arnold Chiari (TO)
Associazioni di volontariato
Via Monte Bianco 20
10048 - Vinovo (TO)
Referente: Carlo Celada
011 965 4723