Simba Onlus (PI)
Voluntary associations
Simba Onlus si pone quale punto di riferimento per i pazienti affetti da sindrome di Behcet ed il loro familiari, nonché fra questi ed i vari centri di riferimento italiani.
Questo per favorire l'informazione, la divulgazione medico scientifica, l'assistenza, la diagnosi e la terapia.
Si propone anche di reperire dei fondi per finanziare ricerche specifiche e di organizzare seminari rivolti ai pazienti e/o al personale sanitario.
La Simba Onlus persegue:
- La promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica per l'individuazione delle cause, della cura e della prevenzione della Sindrome di Behcet e delle sue complicanze.
- L'assistenza sanitaria, l'assistenza sociale e sociosanitaria sotto ogni forma e con qualsiasi mezzo per i soggetti colpiti dalla patologia, con particolare attenzione alle persone che si trovano in condizioni di svantaggio sociale.
- La promozione dell'aggiornamento e la diffusione dei più moderni e avanzati sistemi di cura, di sostegno, di riabilitazione e di ausilio dei soggetti colpiti dalla sindrome.
- La garanzia della continuità dei trattamenti terapeutici e dei supporti anche agli associati in condizioni economiche disagiate, sollecitando anche donazioni da parte di enti pubblici e privati ovvero la mutualità fra gli associati.
Inoltre è attiva nella informazione diretta ai pazienti ed ai medici generici, revisione dei centri di riferimento, creazione di nuovi centri nelle regioni sprovviste,promozione di protocolli uniformi sul territorio per diagnosi e terapia.
Organizza e promuove seminari e convegni tramite il proprio comitato scientifico.
❞
Via XXIV Maggio 28
56025 - Pontedera (PI)
Referente: Roberto Baratti (ref. Piemonte)
329 4265508