Wolfram, sindrome di
Congenital malformations, chromosomopathies and genetic syndromes
Rara sindrome plurimalformativa congenita caratterizzata da diabete mellito di tipo I ed atrofia ottica progressiva. In circa un terzo dei pazienti si sviluppa un diabete insipido e tipico è anche lo sviluppo di una sordità neurosensoriale. La malattia è causata da una mutazione del gene WFS1, localizzato sul cromosoma 4 e deputato alla produzione della “wolfranina”, una proteina con funzione di canale del calcio, localizzata a livello delle membrane delle cellulari delle cellule beta del pancreas e dei neuroni. La sindrome è trasmessa con modalità autosomica recessiva.
Epidemiology data
L'esatta incidenza della condizione è sconosciuta. La percentuale di maschi e femmine colpite è uguale. La prevalenza in Piemonte e Valle d'Aosta è stimata in 0,1 casi su 100.000
❞
ICD-9-CM: 2588
Exemption code: RN1290
Scope of exemption: national
Cod. Orphanet: 3463