Angioedema acquisito da deficit di c1 inibitore
Malattie del sistema immunitario
Rara malattia potenzialmente letale, causta da carenza o disfunzione del C1 inibitore (proteina che regola la via classica di attivazione delcomplemento)
Caratterizzata da una ostruzione circoscritta dei vasi linfatici o delle vene e che provoca un edema temporaneo di alcune aree della cute o delle mucose e talvolta di organi interni che causano rigonfiamenti e/o dolori addominali
La diagnosi si basa sui segni clinici, sul dosaggio del C4 e sull'analisi quantitativa e funzionale di C1-INH. I livelli di C1 nei pazienti affetti da AAE sono bassi, mentre sono normali nei pazienti affetti da angioedema ereditario.
Il trattamento della malattia dovrebbe consentire di controllare gli episodi e determinare la normalizzazione dei livelli di C1-INH. In assenza di una malattia associata, possono essere utili i trattamenti utilizzati nella presa in carico delle forme ereditarie di angioedema.
Epidemiology data
Forma molto rara, in letteratura ne sono stati descritti circa 200 casi. La prevalenza in Piemonte e Valle d'Aosta è stimata in 0,4 casi su 100.000
❞
ICD-9-CM: T 783
Exemption code: RC0191
Scope of exemption: national
Cod. Orphanet: 528663