Neuropatia motoria multifocale
Malattie del sistema nervoso centrale e periferico
Patologia neurologica autoimmune caratterizzata dalla presenza di blocco di conduzione temporaneo o cronico sui nervi motori, ma non colpisce i nervi sensitivi.
I sintomi della patologia sono piuttosto aspecifici, inizialmente sono presenti perdita di forza, crampi. La debolezza è solitamente asimmetrica e può essere coinvolto anche un solo lato del corpo.
per formulare una corretta diagnosi è necessario eseguire principalmente l’elettromiografia delle zone interessate, e il dosaggio anticorpale, per presenza di anticorpi IgM anti GM1, ovvero gli anticorpi che bloccano la conduzione motoria.
L’unica terapia che finora si è dimostrata efficace nel migliorare la sintomatologia del paziente affetto da neuropatia motoria multifocale è costituita dalle immunoglobuline, ma anche la fisioterapia e la terapia occupazionale possono essere di grande aiuto.
Dati epidemiologia
L'incidenza è molto bassa ma non sono disponibili dati sicuri di incidenza essendo spesso osservazioni occasionali. La prevalenza in Piemonte e Valle d'Aosta è stimata in 2,9 casi su 100.000
❞
Codice esenzione: RF0181
Ambito di esenzione: nazionale
Cod. Orphanet: 641