Apnea infantile
Certaines conditions morbides d'origine périnatale
Episodio di temporanea sospensione dell'attività respiratoria associata a cianosi o pallore e bradicardia. In genere il respiro riprende spontaneamente o aiutato da stimolazione esterna. Nell'apnea centrale o diaframmatica si ha una alterazione del meccanismo centrale di controllo della respirazione, conseguenza di lesioni pontine per sofferenza neonatale, neoplasie, epilessie. Apnee infantili possono essere dovute anche ad ostruzioni delle alte vie respiratorie facilitate da ostruzioni anatomiche, malattie cardiache, metaboliche e reflusso gastro-esofageo.
Données épidémiologiques
Tipicamente si verificano nei lattanti tra la nascita e l'anno di vita. Non sono disponibili dati di incidenza e prevalenza su questo disturbo. Non sono stati segnalati casi in Piemonte e Valle d'Aosta.
❞
ICD-9-CM: 7708
Code d'exemption: RP0050
Portée de l'exemption: national
Cod. Orphanet: 70590