Atransferrinemia congenita
Maladies métaboliques
Rara alterazione congenita del metabolismo del ferro caratterizzata da anemia microcitica ipocromica e segni di accumulo di ferro a carico di numerosi organi e tessuti. Oltre a grave anemia con globuli rossi più piccoli della norma (microcitosi), gli affetti presentano frequentemente un ritardo di crescita, sofferenza epatica secondaria all’accumulo di ferro nel fegato e coinvolgimento cardiaco con scompenso o aritmie. La malattia è trasmessa secondo una modalità autosomica recessiva e secondaria ad una mutazione del gene per la transferrina localizzato sul cromosoma 3. La transferrina ha il compito di trasportare il ferro nel sangue e di veicolarlo al midollo osseo per la sintesi dell'emoglobina; una sua carenza è quindi responsabile di anemia e accumulo di ferro nei tessuti bersaglio.
Données épidémiologiques
Patologia estremamente rara, colpisce entrambi i sessi. In letteratura sono segnalati solo casi sporadici. Non sono pertanto disponibili dati di incidenza e prevalenza.
❞
[Atranseferrinemia congenita]
ICD-9-CM: 2738
Code d'exemption: RC0130
Portée de l'exemption: national
Cod. Orphanet: 1195