Distrofie retiniche ereditarie
Maladies de l'appareil visuel
Gruppo di disordini accomunati da una compromissione del normale trofismo retinico e conseguente comparsa di disturbi visivi. Se ne conoscono le seguenti otto forme: amaurosi congenita di Leber, distrofia dei coni, distrofia ialina della retina, distrofia vitelliforme di Best, distrofia vitreo-retinica, malattia di Stargardt, retinite pigmentosa e retinite puntata albescens. Ognuna presenta peculiari caratteristiche cliniche. Nella malattia di Stargardt e nella distrofia vitelliforme di Best è tipico lo sviluppo di una degenerazione maculare di tipo giovanile.
Données épidémiologiques
Ogni patologia presenta specifici dati di prevalenza. La prevalenza in Piemonte e Valle d'Aosta è stimata in 6,6 casi su 100.000
❞
Code d'exemption: RFG110
Portée de l'exemption: national
Cod. Orphanet: 71862
Voies d'assistance thérapeutique diagnostique
- Raccomandazioni per le distrofie retiniche ereditarie
Distrofie retiniche ereditarie
Centre de coordination du réseau interrégional de maladies rares du Piémont et de la Vallée d'Aoste